L'Azienda


Valsangro s.r.l. nasce come impresa famigliare nella seconda metà del ‘900 a Fossacesia in Abruzzo, tra la località marina Costa dei Trabocchi ed il massiccio della Maiella.

 

Alla quarta generazione, nutriamo la stessa passione e vigore, sempre orientati alla qualità del prodotto ed alla soddisfazione del cliente.

 

Oggi, con l’ausilio di impianti tecnologicamente innovativi, abbiamo portato l’idea di agricoltura sostenibile vicino alle esigenze delle aziende agricole, offrendo loro anche la lavorazione conto terzi.

 

Per noi la fidelizzazione di un Cliente è punto di orgoglio e di grande soddisfazione, elementi importanti che ci stimolano a fare sempre meglio.

 

La nostra organizzazione ci permette di commercializzare e consegnare il prodotto in tutta Europa.


IMPIANTO DI SELEZIONE SEMENTI

 

La lavorazione delle sementi consiste per prima cosa nel separare i semi da piccole impurità come sabbia, sassolini, terra etc… Attraverso una TARATURA A CRIVELLI; successivamente la selezione avviene attraverso CILINDRI ALVEOLARI montati in batteria che separano i semi lunghi e i semi corti dagli scarti lunghi e corti; per alcuni semi come per l’erba medica si utilizzano le TAVOLE DENSIMETRICHE : i semi  vengono posti a galleggiare su di una tavola vibrante ventilata, dove si sparpagliano a ventaglio, e vengono separati sulla base dei loro diversi pesi specifici. Regolando opportunamente inclinazione e oscillazione della tavola vengono esclusi i grani tagliati e striminziti.

 

 

IMPIANTO DI SGUSCIATURA

 

Per prima cosa il seme viene passato su un CRIVELLO per eliminare le impurità più grandi, il seme interessato viene mandato in un battitore attraverso una coclea dove viene separato il guscio dal seme nudo, il guscio esterno sfarinato insieme ad altri corpi leggeri vengono mandati tra gli scarti attraverso l’impianto di aspirazione mentre il seme di SULLA prosegue su una TARARA   e ai CILINDRI ALVEOLARI montati in batteria dove viene completata la lavorazione.