· 

La SULLA, leguminosa, famiglia Hedysareae.

La sulla è una leguminose appartenente alla famiglia delle Hedysareae, prevalentemente coltivata nei paesi del bacino del mediterraneo.

La Sulla ha una radice fittonante, unica nella sua capacità di penetrare e crescere anche nei terreni argillosi, come ad esempio le argille plioceniche.

La Sulla è caratterizzata da steli eretti, alti da 0,80 a 1,50 m. ed è resistente alla siccità, ma non al freddo, muore a 6-8 °C sotto zero.

 

La semina in passato si faceva in bulatura, nel periodo autunnale con 80-100 Kg/ha di seme vestito, o in primavera con 20-25 Kg/ha di seme nudo.

Attualmente una tecnica d’impianto assai seguita è quella di seminare, a fine estate sulle stoppie del frumento, il seme nudo.

Alle prime piogge la Sulla nasce, cresce lentamente durante l’autunno e l’inverno e dà la sua produzione al primo taglio, in aprile-maggio.

Commenti: 0